Attuazione Misure PNRR
Tutti i progetti sono relativi alla M1 e sono finanziati nell’ambito del PNRR con Fondi Next Generation EU.
Ultimo aggiornamento: 17 luglio 2025, 15:18
Tutti i progetti sono relativi alla M1 e sono finanziati nell’ambito del PNRR con Fondi Next Generation EU.
Gli obiettivi della prima Missione sono promuovere e sostenere la transizione digitale, sia nel settore privato che nella Pubblica Amministrazione, sostenere l’innovazione del sistema produttivo, e investire in due settori chiave per l’Italia, turismo e cultura.
La Missione 1 sostiene la transizione digitale del Paese, nella modernizzazione della pubblica amministrazione, nelle infrastrutture di comunicazione e nel sistema produttivo. Ha l’obiettivo di garantire la copertura di tutto il territorio con reti a banda ultra-larga, migliorare le competitività delle filiere industriali, agevolare l’internazionalizzazione delle imprese. Investe inoltre sul rilancio di due settori che caratterizzano l’Italia: il turismo e la cultura.
Di seguito i bandi, le candidature e i progetti del Comune di Trivigliano.
Missione 1 - Componente 1 - Investimento 1.4.4 “Servizi e cittadinanza digitale – Misura 1.4.4 - ESTENSIONE DELL’UTILIZZO DELLE PIATTAFORME NAZIONALI DI IDENTITA’ DIGITALE - SPID CIE – COMUNI APRILE 2022 - IMPORTO € 14.000,00 - CODICE CUP C21F22000930006 CIG 95674952A4
LIQUIDATO
Missione 1 Componente 1 – Investimento 1.4 “Servizi e cittadinanza digitale -Misura 1.4.3 Pago PA – 32 servizi – ADOZIONE PIATTAFORMA PAGOPA – COMUNI APRILE 2022 finanziato dall’Unione Europea nel contesto dell’iniziativa Next Generation EU
IMPORTO € 19.424,00 - CUP C21F22000690006 CIG 9567197CB6
LIQUIDATO
Missione 1 Componente 1- Investimento 1.4 “Servizi e cittadinanza digitale”- Misura 1.4.3 APP IO – N. 50 servizi - COMUNI APRILE 2022 - finanziato dall’Unione Europea nel contesto dell’iniziativa Next Generation EU
IMPORTO € 12.150,00. CUP C21F22000940006 CIG 9567588F5F
LIQUIDATO
Missione 1 Componente 1 PNRR – Investimento 1.2 “Servizi e cittadinanza digitale”- “ABILITAZIONE AL CLOUD PER LE PA LOCALI” - COMUNI APRILE 2022 finanziato dall’Unione Europea nel contesto dell’iniziativa Next Generation EU –
IMPORTO € 19.752,00. CUP C21C22000470006 CIG 9567757AD7
RINUNCIA
Missione 1 – Componente 1 – Investimento 1.4 - “Servizi e cittadinanza digitale”- Misura 1.4.5 "PIATTAFORMA NOTIFICHE DIGITALI” Comuni (Settembre 2022)” - finanziato dall’Unione Europea – Next Generation.
IMPORTO € 23.147,00 - CUP C21F22003490006 CIG 97993485C9
LIQUIDATO
Missione 1 Componenti 1 PNRR Investimento 1.4 “ Servizi e cittadinanza digitale” – Misura 1.4.1 “ ESPERIENZA DEL CITTADINO NEI SERVIZI PUBBLICI “- Comuni (APRILE 2022) finanziato dall’Unione Europea – NextGeneration-
IMPORTO € 79.922,00- CUP C21F22000400006 CIG 9566254289”
LIQUIDATO
Avviso Misura 1.4.4 - Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) - Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC) - Comuni (luglio 2024)
Importo € 3.928,40 - CUP C51F24000810006 - CIG B681B216B8
AFFIDATO
Avviso Investimento 1.2 “Abilitazione al Cloud per le PA Locali ” Comuni settembre 2024
Importo € 47.427,00 - CUP C21C23003640006 ---- CIG B5DE8405F8
AFFIDATO